
Paolo Conte
ore 17:30, Sala Napoleonica, Ville Ponti, P.zza Litta 2, Varese (ingresso libero)
Il Festival del Racconto Premio Chiara e il Premio Tenco insieme per un omaggio alla forza della grande canzone d’autore italiana
Premio Chiara le parole della musica
sostenuto da Enel Spa
intervengono Enrico De Angelis, Antonio Silva
conduce Vittorio Colombo
Il Premio sarà conferito da Gianfranco Tosi, consigliere amministrazione Enel spa.
Premio Chiara Le parole della musica a Paolo Conte una delle figure più rappresentative della canzone d’autore italiana che ha coniugato, in modo esemplare, le parole con la musica.
Due grandi realtà culturali italiane si incontrano. Il Club Tenco è stato fondato a Sanremo nel 1972 da un gruppo di appassionati per promuovere e sostenere la cosiddetta "canzone d’autore", ossia la canzone di qualità. E' intitolato al grande cantautore italiano, morto suicida nel 1967. La Rassegna della Canzone d’Autore-Premio Tenco, che dal 1974 si tiene annualmente al Teatro Ariston di Sanremo, è una manifestazione unica in Europa e forse al mondo. Ospita i più interessanti cantanti-autori italiani e stranieri.
Vittorio Colombo è il responsabile dell'edizione di Lecco del quotidiano “La Provincia”. Giornalista dal 1985, affianca al lavoro
per la carta stampata l'attività di documentarista e ha realizzato numerosi reportage per la tivù dal Medio Oriente e dall'America
Latina. Dalla fine degli anni Novanta è tra i giornalisti musicali che votano per l’assegnazione delle Targhe Tenco.
Antonio Silva è stato per oltre vent'anni preside al Liceo scientifico e classico di Cantù. Adesso può dedicarsi a tempo pieno a due delle sue tre grandi passioni: i libri e la musica. Ha collaborato con diverse radio, emittenti televisive e testate giornalistiche. Negli anni '90 ha curato la pagina "Il giudizio universale" sul settimanale satirico “Cuore” diretto da Michele Serra. Dal 1976 è lo “storico” presentatore del Premio Tenco ed è uno dei dirigenti del Club Tenco.
Enrico De Angelis è giornalista dal 1969. Critico musicale, storico della canzone italiana, ha scritto o curato numerosi libri e collane in materia di
canzone d'autore, espressione coniata per la prima volta da lui stesso. All'interno del Club Tenco opera dall'anno di fondazione, il 1972, e ne è tuttora il responsabile artistico. Ha appena pubblicato con Giunti Editore “Tutto un complesso di cose, il libro di Paolo Conte” che il cantautore ha definito così: “Un classico, in mezzo a tante, troppe cose scritte su di me”.
Paolo Conte è jazzista, cantautore, caporchestra, filosofo, enigmista e umorista. Rappresenta una delle figure più rappresentative della canzone d’autore italiana e ha sempre coniugato, in modo esemplare, le parole con la musica. Autore già dagli anni Sessanta di canzoni portate al successo da altri artisti, debutta come cantautore nel 1974 e due anni dopo, nel 1976, è al Premio Tenco. E’ l’inizio di una carriera che lo porterà a essere uno degli artisti italiani più apprezzati anche all’estero.