Incontro con Gavino Sanna


ore 16:00, Hall dell’Ospedale di Circolo, via Guicciardini 1, Varese
Uno slogan per tutti
intervistato da Gianni Spartà

Uno slogan per tutti.
Gavino Sanna guru della pubblicità cerca donatori di cuore per aiutare Varese.

Silvia Vegetti Finzi


ore 18:00, Villa Benizzi Castellani, Via Castellani 1, Azzate
Essere nonni, genitori e figli
letture con Andrea Chiodi

Si discute, in vari ambiti, dei problemi dei coniugi che affrontano la disgregazione della famiglia, raramente dei figli. Molti ritengono di aiutarli tenendoli all’oscuro di tutto : “ per il loro bene “dicono. Ma i figli nel conflitto ci sono da sempre e se vogliamo davvero aiutarli a superare il dolore, occorre ascoltare le loro riflessioni, i loro ricordi. Traducendosi in parole, le emozioni si distendono e, acquistando senso e significato, diventano accettabili, vivibili, condivisibili. Vediamo così che la sofferenza, riconosciuta, accettata, elaborata, si può trasformare in un plus valore di anima.
Gianni Spartà giornalista, ha scritto libri di storia economica. Tra le sue opere Romanzo industriale (Macchione Editore 2007), Mister Ignis - Giovanni Borghi nell'Italia del miracolo (Mondadori, 2002), L'Officina del cielo (2003, Macchione Editore), Paul& Shark, una storia italiana (2001, Quattroemme). Laureato in giurisprudenza, è editorialista del quotidiano La Prealpina.
Gavino Sanna Porto Torres - 1940, è il più importante pubblicitario italiano Dopo gli studi di architettura a Sassari e a New York, dove studia anche presso Andy Warhol, negli anni settanta comincia a lavorare nel campo pubblicitario americano e torna in Italia alla fine degli anni settanta, realizzando alcune tra le prime pubblicità dopo la chiusura del pluridecennale spazio televisivo del Carosello. Nel 2006 lascia l'attività di pubblicitario per dedicarsi alla sua azienda vinicola. Tra le campagne pubblicitarie da lui realizzate si possono se non altro citare quelle per: Pasta Barilla, Pasta De Cecco, Tuborg, Giovanni Rana, Fiat, Simmenthal, Ariston, campagna elettorale del 2004 per Renato Soru, campagna elettorale del 2009 per Ugo Cappellacci, avversario di Soru. Tra i premi vinti: 7 Clio, oscar della pubblicità americana, 7 leoni a Cannes, 1 telegatto per la pubblicità Barilla.
Andrea Chiodi regista, allievo di Piera degli Espositi, si specializza nella direzione di elaborate sacre rappresentazioni all’aperto, collaborando in modo continuativo con la pontificia commissione ai beni culturali. Per Rai Uno ha curato la regia dell’evento “Voci e immagini della costituzione” in occasione del sessantesimo anniversario della Costituzione Italiana.
Silvia Vegetti Finzi laureata in Pedagogia, specializzata in Psicologia Clinica, già docente di Psicologia Dinamica presso l’Università di Pavia, ha fatto parte dell’Osservatorio Nazionale sull’Infanzia e l’Adolescenza, del Comitato di Bioetica e del Consiglio Superiore della Sanità. Collabora con il “ Corriere della Sera”, “io Donna”, “Insieme”, “Azione”.Tra i suoi libri, molti dei quali tradotti in varie lingue: Storia della Psicoanalisi; Il romanzo della famiglia, Il bambino della notte, Volere un figlio, Quando i genitori si dividono. Nuovi nonni per nuovi nipoti e la trilogia di consigli per i genitori, scritta con Anna Maria Battistin, tutti Oscar Mondadori.