Seminario di poesia: Il ‘900 lombardo


ore 09:15, Palazzo Verbania, Lungolago Dante 6, Luino
con Mario Santagostini
intervento di Patrizia Valduga

seminario gratuito a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria

C’era una volta il futuro. L’Italia della Dolce Vita


ore 18:00, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, Varese
incontro con Oscar Iarussi
intervistato da Mauro Gervasini
Durante l'incontro saranno proiettate e commentate sequenze del film "La dolce vita" di Federico Fellini (1960)

Come il capolavoro di Federico Fellini ci descrisse quarant'anni fa: non "come eravamo" ma come saremmo diventati, dal cinema alla politica e alla società.
Patrizia Valduga 1953. Poetessa e traduttrice italiana, compagna del poeta, traduttore e critico letterario Giovanni Raboni. Ha fondato nel 1988 la rivista mensile Poesia che ha diretto per un anno.
Mario Santagostini è nato a Milano, dove ha sempre vissuto, nel 1951. Ha pubblicato Uscire di città (Ghisoni, 1971, Stampa 2011), Come rosata linea (Società di poesia, 1981) L’Olimpiade del ’40 (Mondadori, 1994), L’idea del bene (Guanda, 2001), La vita (Lietocolle, 2004) Versi del malanimo (Mondadori 2007), A (Lietocolle, 2010), Il Vento, ma come forma di vita (Quaderni di Orfeo) Ha inoltre scritto il saggio Manuale del poeta. Ha tradotto dal latino (Inni Ambrosiani, Inni cistercensi) e dal tedesco (Goethe, Kleist, Chamisso). Ha collaborato alle pagine letterarie e artistiche di vari quotidiani.
Mauro Gervasini Varese, 1970. Giornalista e critico cinematografico, firma storica del settimanale Film Tv, collabora con il quotidiano La Provincia di Varese ed è condirettore editoriale del mensile Nocturno. Tra le sue pubblicazioni: Cinema poliziesco francese, Genova 2003, prima monografia italiana dedicata al “polar”, e Jean-Pierre Melville (con Emanuela Martini), edito in occasione della retrospettiva organizzata dal Torino Film Festival nel 2008. Dal 2012 è consulente selezionatore (Program Advisor) della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia. Dal 2013 è direttore del settimanale FilmTv.
Oscar Iarussi Foggia 1959. Ha studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove si è diplomato in Regia. E’ laureato in Scienze Politiche e dottore di ricerca in Scienze Letterarie – Letterature moderne comparate. Critico cinematografico, è giornalista professionista dal 1989 per La Gazzetta del Mezzogiorno. Presidente della Fondazione Apulia Film Commission dal 2007, è anche componente della Commissione per la cinematografia del ministero dei Beni e delle Attività culturali. E’ stato più volte tra gli esperti internazionali della Mostra del cinema della Biennale di Venezia. E’ docente di Storia del cinema americano nell’Università di Bari. Autore di numerosi libri fra i quali: Ciak, si Puglia. Cinema di frontiera 1989-2001 (Laterza, 2001); Psychoanalysis and management: The Transformation (Karnac, 2003); Lettera aperta. Sud, Nord e altre storie (Manni, 2003); Viva l’Italia. Undici racconti per un paese da non dividere (curatore, Fandango Libri, 2004); Il viaggio nel cinema americano (Adriatica, 2005); L’infanzia e il sogno. Il cinema di Fellini edito dall’Ente dello Spettacolo di Roma.