
Presentazione del vincitore Premio Chiara Inediti
ore 18:15, Libreria del Corso, Corso Matteotti, Varese
conduce Andrea Fazioli
interviene il vincitore Alberto Moccetti
Durante l’ incontro avremo modo di conoscere più da vicino chi è il
vincitore del Premio Chiara Inediti 2012 , Alberto Moccetti, il cui
lavoro e scelte narrative sono state così ampiamente descritte dai
membri della Giuria: “Si aggiudica il primo posto e la pubblicazione
a cura della Pietro Macchione Editore l’opera di Alberto Moccetti,
il cui pregio è la vivacità della sua fantasia, il suo brio, il suo fiuto
per scovare personaggi alle prese con una realtà che – nella forma
di un incontro o di un cambiamento – si presenta spesso come
sorprendente. Lo stile riesce sempre a strappare un sorriso al
lettore; inoltre, nei momenti più alti, restituisce con limpida
naturalezza un piccolo mondo di insegnanti, pescatori, impiegati,
archivisti e giovani innamorati… storie in apparenza minori, ma che
ci aiutano a osservare la vita con senso dell’umorismo, commozione
e meraviglia.
Andrea Fazioli nato nel 1978, vive a Bellinzona nella Svizzera italiana. Per l’editore Guanda ha pubblicato i romanzi Il giudice e la rondine (2014), Uno splendido inganno (2013), La sparizione (2010, premio La Fenice Europa), Come rapinare una banca svizzera (2009), L’uomo senza casa (2008, premio Stresa, premio Selezione Comisso); in precedenza, aveva pubblicato Chi muore si rivede (Dadò 2005). In edizione tascabile, i suoi romanzi sono offerti dall’editore TEA. Le sue opere sono tradotte in varie lingue. In particolare, il prestigioso editore BTB Verlag (Randomhouse) ha pubblicato nel 2009 Am Grund des Sees (L’uomo senza casa), nel 2011 Die letzte Nacht (Come rapinare una banca svizzera) e nel 2012 Das Verschwinden (La sparizione); in francese le edizioni Plaisir du Lire hanno pubblicato nel 2014 Vengeance d’orfèvre (Chi muore si rived”); in russo nel 2013 per le edizioni ????? è apparso “??? ???????? ??????????? ????” (Come rapinare una banca svizzera). Suoi racconti sono usciti in numerose antologie, giornali e riviste di vari paesi. Nel 2013 ha vinto insieme a Marco Pagani e Fabio Pellegrinelli il Web-series Contest della SSR (Radiotelevisione svizzera); ha dunque sceneggiato insieme a Marco Pagani la serie “Notte noir”, prodotta nel 2014 dalla casa di produzione REC e dallaSSR.
Nel 2004 Andrea Fazioli si è laureato in Lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo, con una tesi su Mario Luzi. Nel 1998 ha vinto il Premio internazionale Chiara giovani. Andrea Fazioli ha presentato laboratori di scrittura creativa in diversi ambiti pubblici, privati e universitari; inoltre ha fondato il laboratorio di scrittura Scuola Yanez, che opera in Italia e in Svizzera. Ha lavorato come giornalista per la carta stampata, per la radio e per la tivù; è stato assistente di letteratura francese all’università e insegnante di italiano alle scuole medie e al liceo.
Alberto Moccetti 1961, dopo gli studi in lettere all’Università di
Friburgo, ha lavorato come giornalista e come insegnante; attualmente
è direttore del Liceo diocesano di Lugano.
Ha pubblicato due libri di racconti Baristi si nasce, 2001 e L’ oro del
Malcantone, 2003, entrambi Armando Dadò editore, Locarno, e il
romanzo breve L’ ultima volta che ci siamo visti, 2008 sempre con
Dadò.