La forza della cortesia
ore 21:00, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1, Varese
I nuovi vizi capitali: indifferenza, maleducazione, aggressività
intervengono padre Germano Policante e Sergio Tramma
conduce Andrea Giacometti
in collaborazione con Associazione Nestore, Milano
Già nel 300 a.c. Aristotele aveva classificato "gli abiti del male": Avarizia, Ira, Lussuria, Superbia. Oggi altri vizi capitali emergono dalla società contemporanea: indifferenza, maleducazione, aggressività. Ne parlano due esperti della materia.
Padre Germano Policante camilliano, dopo la laurea in sociologia ha conseguito il titolo di Supervisore in Educazione Pastorale Clinica a Boston. Si interessa da anni alla formazione, conducendo corsi su vari temi quali il dialogo, la relazione d’aiuto e la comunicazione ( per genitori, insegnanti, volontari, operatori sanitari). Docente di Psicologia applicata alla professione, Psico-sociologia ed Etica sanitaria a Infermieri e Caposala e docente di Sociologia Sanitaria presso l’Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria "Camillianum", Roma.
Sergio Tramma pedagogista, professore associato di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze umane per la formazione “R. Massa” dell’Università degli studi di Milano-Bicocca. Tra le sue ultime pubblicazioni: Legalità illegalità. Il confine pedagogico, Roma 2012; Pedagogia sociale. Nuova edizione, Milano 2010, L’educatore imperfetto. Nuova edizione, Roma 2008.
Andrea Giacometti giornalista professionista, nato a Bologna, è stato responsabile della pagina di Cultura e Spettacoli del settimanale varesino “Luce” e ora è direttore del quotidiano on line “Varesereport”.
Associazione Nestore ha come obiettivo quello di accompagnare uomini e donne nella riflessione sul contributo che ciascuno può offrire alla società che invecchia, nella logica di un continuum dove tutte le diversità hanno una ragione d’essere e la ricerca di convivenza è volta a costruire sinergie e solidarietà reciproche, dall’infanzia alla vecchiaia