Salvatore Zeno Vincitore del Premio Chiara Inediti


ore 11:00, caffè Zamberletti, via Manzoni 4, Varese
conduce Diego Pisati

Il Vincitore della 6° edizione del Premio Chiara Inediti presenta la sua raccolta di racconti “Chi tene o’mare” Macchione Editore.

Nicola Lagioia
Vincitore del Premio Strega 2015
La ferocia, Einaudi


ore 17:30, Sala Campiotti, Camera di Commercio,
intervistato da Mauro Gervasini

In una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada statale. Lagioia mette in scena il grande dramma degli anni che stiamo vivendo. L’intensità della scrittura ci avviluppa in un labirinto di emozioni, segreti e scoperte, che interseca le persone e il loro mondo.
Salvatore Zeno Napoli 1982. Cresce fra Vibo Marina, in Calabria, dove diventa marinaio e figlio del mare, ed Ercolano. Leggendo John Keats e Francis Scott Fitzgerald comincia a scrivere. Si diploma in studi nautici, studia le stelle col sogno di volare con le Frecce Tricolori un giorno. A Milano si laurea in Pubblicità allo IULM, si specializza in Sistemi Informativi alla Bocconi. Lavora nel mondo della comunicazione digitale dal 2006, cui associa il mestiere di attore e di scrittore. Mette in scena spettacoli sull'assurdo e sull'amore assieme a Francesco e Armando. All'interno del proprio sito raccoglie parte dei suoi lavori, fra poesia, racconti e immaginario. Ama cucinare per gli amici e passare ore a parlare con loro di cinema, libri e musica.
Diego Pisati Varese 1958. Giornalista, è responsabile delle pagine Cultura & Spettacoli della Prealpina. Suoi articoli sono apparsi su La Repubblica e Nocturno. Autore, con Francesca Gambarini, del libro "Varese Hollywood", ha curato le tre edizioni di VareseCinema. Nocturno. Autore, con Francesca Gambarini, del libro "Varese Hollywood", è l'artefice e il conduttore dei talk show in piazza di VareseCinema.
Nicola Lagioia nato a Bari nel 1973. L'esordio letterario avviene nel 2001, con il romanzo Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (senza risparmiare se stessi) pubblicato da minimum fax (Premio Lo Straniero). Nel 2004 ha pubblicato per Einaudi il romanzo Occidente per principianti (Premio Scanno, finalista Premio Bergamo, finalista Premio Napoli). Nel 2005 è uscito, per Einaudi Stile Libero, 2005 dopo Cristo, romanzo scritto assieme a Francesco Pacifico, Francesco Longo e Christian Raimo firmato con il nome collettivo di Babette Factory. Ha pubblicato racconti in varie antologie. Responsabile della narrativa italiana per minimum fax, è uno dei fondatori del blog letterario “minima&moralia”. Scrive per “Internazionale” e fa parte del comitato di redazione della rivista “Lo Straniero” diretta da Goffredo Fofi. Dal 2010 è uno dei conduttori di Pagina3, la rassegna quotidiana delle pagine culturali trasmessa da Rai Radio 3.Con il romanzo Riportando tutto a casa edito da Einaudi, si aggiudica il premio Siae - Sindacato scrittori, il premio Vittorini, il premio Volponi, il Premio Viareggio 2010 per la narrativa.Dal 2013 è tra i selezionatori della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Con il romanzo La Ferocia, Einaudi vince il premio Strega 2015.
Mauro Gervasini Varese, 1970. Giornalista e critico cinematografico, firma storica del settimanale Film Tv, collabora con il quotidiano La Provincia di Varese ed è condirettore editoriale del mensile Nocturno. Tra le sue pubblicazioni: Cinema poliziesco francese, Genova 2003, prima monografia italiana dedicata al “polar”, e Jean-Pierre Melville (con Emanuela Martini), edito in occasione della retrospettiva organizzata dal Torino Film Festival nel 2008. Dal 2012 è consulente selezionatore (Program Advisor) della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia. Dal 2013 è direttore del settimanale FilmTv.