Sul set con Mister Ignis
ore 21:00, Villa Recalcati, Piazza Libertà 1 , Varese
anteprima della fiction realizzata dalla Rai sulla vita di Giovanni Borghi
intervengono il produttore Renzo Martinelli e Gianni Spartà
conduce Diego Pisati
Iniziate a settembre le prima riprese a Belgrado della fiction Rai diretta
da Luciano Mannuzzi “Mister Ignis”, tratta dall’omonimo libro scritto
da Gianni Spartà per Mondadori. L’uomo che ha portato il frigorifero
nelle case degli italiani sarà interpretato da Lorenzo Flaherty,
affiancato da Anna Valle e Massimo Dapporto.
Diego Pisati Varese 1958. Giornalista, è responsabile delle pagine Cultura & Spettacoli della Prealpina. Suoi articoli sono apparsi su La Repubblica e Nocturno. Autore, con Francesca Gambarini, del libro "Varese Hollywood", ha curato le tre edizioni di VareseCinema.
Nocturno. Autore, con Francesca Gambarini, del libro "Varese Hollywood", è l'artefice e il conduttore dei talk show in piazza di VareseCinema.
Gianni Spartà giornalista, ha scritto libri di storia economica. Tra le sue opere Romanzo industriale (Macchione Editore 2007), Mister Ignis - Giovanni Borghi nell'Italia del miracolo (Mondadori, 2002), L'Officina del cielo (2003, Macchione Editore), Paul& Shark, una storia italiana (2001, Quattroemme). Laureato in giurisprudenza, è editorialista del quotidiano La Prealpina.
Renzo Martinelli Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico,
laureato allo IULM di Milano in lingue e letterature straniere. Negli
anni ‘70 fonda una casa di produzione con cui produce numerosi
videoclip (per Alice, Franco Battiato, Van Halen, Lucio Dalla, Umberto
Tozzi, Pino Daniele, Alan Parsons, Rockets e il celebre video della sigla
"La Notte Vola" interpretata da Lorella Cuccarini) e spot pubblicitari
(per i jeans Carrera Jeans, il whisky Ballantine's, Sony, Opel Vectra, Birra
Dreher, Amaro Montenegro e Eni). Sempre fra gli anni settanta ed
ottanta collabora con la Rai, per la quale produce alcuni reportage. È
docente di regia alla Act Multimedia, la scuola di cinema a Cinecittà.
Nel 1994 ha intrapreso la carriera di regista con Sarahsarà,
proseguendo affrontando tematiche sociali del passato e del presente:
Porzûs (1997), Vajont - La diga del disonore (2001), Piazza delle Cinque
Lune (2003), Il mercante di pietre (2006), Carnera - The Walking Mountain (2008) e Barbarossa (2009). Il
prossimo film sarà sulle gesta di Marco D'Aviano.