Nel posto gusto


ore 18:30, Villa De Strens, via G. Matteotti 13/A, Gazzada Schianno (Va)
incontro con Adriano Aiello e Gianluigi Negri
conduce Mauro Gervasini

Può un vino dirci qualcosa di una località? Può un formaggio rivelarci i segreti di un territorio? Nell’anno di Expo si sono moltiplicati i proclami di chi si dice convinto che «il cibo sia cultura», ma cosa significa esattamente? È possibile che la cultura del cibo possa essere veicolo di storie?
segue aperitivo offerto dalla Pro Loco di Gazzada
Adriano Aiello cinefilo, musicofilo, calciofilo, con la forchetta affilata e il bicchiere spesso pieno. Pochi talenti: la faccia da poker, il tatticismo a Risiko e l'incapacità di prendersi sul serio. Cerca di fuggire dal precariato della scrittura, ma le tastiere lo perseguitano da quando ha iniziato a pontificare come critico cinematografico nel 2000. Scrive sul web prima della sua vera esplosione, passa al cartaceo quando questo inizia la sua agonia, si sostenta facendo il montatore nel periodo in cui i tecnici televisivi cominciano a prendere meno dei lavapiatti e scrive un ebook sul tennis. Nel frattempo le sue invettive gastronomiche invadono Dissapore, Intravino, Il Cucchiaio d'Argento e Il Fatto Quotidiano. Ma il cinema rimane il suo primo amore e dall'ottobre 2014 è redattore di Film Tv.
Gianluigi Negri è giornalista professionista, critico cinematografico e direttore artistico di Mangia come scrivi (l’unica rassegna italiana che ha messo a tavola più di 300 scrittori e 100 artisti) e di Mangiacinema – Festa del cibo d’autore e del cinema goloso, la cui seconda edizione si svolgerà a Salsomaggiore dal 30 settembre al 7 ottobre 2015 e sarà dedicata a Totò. È organizzatore di eventi, rassegne, mostre e concerti. Ha lavorato per Fiere Parma, realizzando una grande mostra celebrativa su Star Trek ed il Festival “Elvis, il Re è vivo”. E’ stato redattore di Gazzetta di Parma, quotidiano con il quale collabora da 19 anni. Vanta 15 anni di esperienze radiofoniche (Radio 12, Radio Inn e Radio 24). E’ stato per anni critico del quotidiano Libertà ed ha curato rubriche di cinema e spettacolo per Buongiorno.it, Il giornale di Reggio, MantovaChiamaGarda. Ha scritto con il collega Roberto S. Tanzi i libri Cyber Movies, Culti non colti e Natale al cinema.
Mauro Gervasini Varese, 1970. Giornalista e critico cinematografico, firma storica del settimanale Film Tv, collabora con il quotidiano La Provincia di Varese ed è condirettore editoriale del mensile Nocturno. Tra le sue pubblicazioni: Cinema poliziesco francese, Genova 2003, prima monografia italiana dedicata al “polar”, e Jean-Pierre Melville (con Emanuela Martini), edito in occasione della retrospettiva organizzata dal Torino Film Festival nel 2008. Dal 2012 è consulente selezionatore (Program Advisor) della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia. Dal 2013 è direttore del settimanale FilmTv.