All'Eremo di S. Caterina realizziamo a metà giugno, partendo con battello privato da Laveno, una suggestiva conferenza stampa di presentazione dei Finalisti del Premio Chiara alla quale segue un spettacolo recital.
Abbarbicato sulla roccia a strapiombo in uno dei punti più profondi del Verbano, l'Eremo è un complesso monastico di tre edifici risalente al XIII secolo. Fu il Beato Alberto Besozzi di Arolo a costruirlo per un voto fatto durante un naufragio a Santa Caterina d'Alessandria e per salvare il paese dalla peste. Poi fu affidato ai Domenicani, quindi ai monaci Romiti ambrosiani, succesivamente andò ai Carmelitani e ora è dei Monaci Bendettini. Dal 1970 l'Eremo è di propietà della Provincia di Varese. Nella sala capitolare vengono spesso ospitate mostre d'arte sacra, mentre nelle sere estive, all'esterno del monastero nello spazio antecedente il portico, è possibile assistere a concerti di musica classica o corali sacre.

Eremo di Santa Caterina del Sasso
tel. 0332 647172
www.santacaterinadelsasso.com