Albo D'oro

Premio Chiara Giovani

2014
“Quel profumo”

vince Sara Simoni (1991) Samarate Varese

2013
“Edizione del Centenario”

vince Valentina Cenacchi (1997) Varese

2012
“Keep in touch – Teniamoci in contatto”

vince Susanna Marsiglia (1991) Binago (CO)

2011
“Amore mio”

vince Filippo Pozzoli (1989) Merone (CO)

2010
“La memoria dell’acqua”

vincono a pari merito:
Silvia Bagatta (1993) Olgiate Olona (VA)
Carolina Crespi (1985) Busto Arsizio (VA)

2009
“Volere… Volare”

vince Leonardo Bellomo (1985) Venezia

2008
“Parla con me – Dialogo, lettera, e-mail, telefonata”

vince Filippo Pozzoli (1989) Merone (CO)

2007
“Fermati e ascolta”

vince Paolo Colombo (1983) Cazzago Brabbia (VA)

2006
“Ladro di parole”

vince Jacopo Galli (1985) Orzinuovi (BS)

2005
“Ciack, si racconta”
vince Marta Rinaldi (1988) Cardano al Campo (VA)

2004
“Con la musica in testa”
vince Michele Montemurro (1982) Chiavenna (SO)

2003
“Quella giornata al lago”
vince Gloria Albani (1985) Osio Sotto (BG)

2002
“Un nuovo mondo”
vince Francesca Corti (1979) Basilea (CH)

2001
“Sentimento”
vince Giovanni Raineri Santi (1976) Tradate (VA)

2000
“Un futuro tra noi”
vince Dario Cazzoli (1982) Massagno (CH)

1999
“Attraversando il confine”
vince Valentina Maran (1977) Varese

1998
“L’importante è partire”
vince Andrea Fazioli (1978) Bellinzona (CH)

Il Premio Chiara Giovani del 1998 è il primo che vede la pubblicazione dei racconti finalisti in un volume, ma il Concorso esisteva già, con modalità diverse negli anni.

Il Premio Chiara Giovani, nella sua forma attuale, nacque infatti nel 1997 in collaborazione con il giornale La Prealpina. Era rivolto ai ragazzi nati tra il 1972 al 1980, residenti in Italia e nella Svizzera Italiana, che erano chiamati a sviluppare un racconto partendo dalla traccia Ti trovi in una situazione d’emergenza e devi lasciare la tua casa, il tuo mondo. Che cosa scegli di portare con te? La Giuria tecnica premiò Luca Brignoli di Lonate Ceppino (VA) e la Giuria dei lettori della Prealpina premiò Nenad Stojanovic di Sarajevo, residente a Lugano.

Nel 1996 il Premio Chiara Giovani era rivolto ai ragazzi delle ultime tre classi delle Scuole Medie Superiori di Varese e Provincia, Milano, Novara, Verbania, Como e Canton Ticino, che erano chiamati a sviluppare un racconto partendo dalla traccia La vita di provincia con i suoi personaggi ed i suoi eventi. La vincitrice fu Nadia Giarratana di Gallarate (VA).

Nel 1995 il Premio per gli studenti era rivolto ai ragazzi delle ultime tre classi delle Scuole Medie Superiori di Varese e Provincia e del Canton Ticino, che erano chiamati a sviluppare un racconto partendo dalla traccia Racconto di mostri o fantasmi. La Giuria tecnica dichiarò vincitrice Daria Squillante di Locarno.

Nel 1994 il Premio Chiara per gli studenti era rivolto ai ragazzi delle Scuole Medie Superiori di Varese e Provincia e del Canton Ticino, che erano invitati a produrre un breve racconto sul tema Il fantastico nel quotidiano: come un giorno qualunque possa diventare straordinario. La vincitrice fu Raffaella Rossato, Liceo Scientifico di Gallarate.

Nel 1993 il Premio Chiara per gli studenti era rivolto ai ragazzi delle ultime tre classi delle Scuole Medie Superiori di Varese e Provincia e del Canton Ticino, che erano invitati a produrre un commento in forma di recensione critico-letteraria o di breve saggio a uno dei romanzi di Piero Chiara a loro scelta. Il vincitore fu Andrea Trombin del Liceo Cantonale di Locarno.

Nel 1992 il Premio Chiara per gli studenti era rivolto ai ragazzi delle ultime tre classi delle Scuole Medie Superiori di Varese e Provincia e del Canton Ticino, che erano invitati a recensire criticamente uno dei tre volumi finalisti del Premio Chiara 1992. La vincitrice fu Silvia Frattini del Liceo Scientifico di Luino.

Nel 1991 per i ragazzi delle Scuole Medie di Varese, Luino, Lugano, Mendrisio e Locarno venne bandito un concorso di “Arti Visive” ispirato alle Avventure di Pierino di Piero Chiara. I concorrenti dovevano, dopo aver letto il libro di Chiara, illustrare un episodio particolarmente significativo.